chat-new
chi siamo

I PROFESSIONISTI

  • Dottoressa Marcella Saponaro
    Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Medicina psicosomatica, Floriterapia, Oli essenziali, Fitoterapia, Agopuntura
i professionisti

Rita d’Altri

Diplomata alla Scuola di Ostetricia dell’Università degli Studi di Bologna. Dopo un lungo percorso nei reparti di Ostetricia e Ginecologia di diversi Enti Ospedalieri sceglie la strada della libera professione e, in particolare, del rispetto dei ritmi e dei tempi naturali della gravidanza e del parto. Alla Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze si specializza nell’assistenza del parto a domicilio e successivamente entra a far parte del Coordinamento Nazionale delle Ostetriche per il parto in casa.
Una pratica, quella del parto a domicilio, nella quale sviluppa negli anni una profonda esperienza. Segue la donna in gravidanza attraverso tutte le sue fasi e, successivamente, con l’assistenza post-parto, il puerperio e l’allattamento.
Organizza e gestisce corsi di preparazione al parto, incontri con le neo-mamme ed i bambini, corsi di massaggio del bambino

i professionisti

Rosalba Moni

Diplomata presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1987, per 20 anni ha svolto il lavoro di ostetrica presso enti ospedalieri come ostetrica di sala parto.
Da circa 9 anni ha scelto di proseguire la professione come libera professionista.
Si occupa di gravidanza, parto a domicilio, travaglio a casa e accompagnamento della donna in ospedale per il parto, allattamento, svezzamento e rieducazione perineale.

i professionisti

Francesca Gotti

Sono diventata ostetrica dopo la nascita dei miei figli, perché ho avuto la fortuna di incontrare sul mio percorso un’Ostetrica e di sceglierla come professionista che mi accompagnasse nel percorso della maternità, dalla gravidanza fino al primo anno di vita dei miei figli.
Ho potuto così vivere come mamma in dolce attesa, l’accoglienza, la cura, l’ascolto, il tempo, che un’ostetrica offre alla donna nella continuità della assistenza, uniti a tanta competenza e professionalità. Ciò mi ha permesso non solo di vivere positivamente l’esperienza della nascita, ma anche di comprendere ciò che desideravo fare “da grande”.
Ho così deciso di intraprendere gli studi di ostetricia laureandomi nel 2012 con una tesi sul vissuto emotivo dei padri in sala parto.
Ho svolto un anno di frequenza volontaria presso la sala parto e il pronto soccorso ostetrico dell’Ospedale Infermi di Rimini.
Dal 2013 lavoro con le mie care colleghe Rita Rosalba e Giulia con le quali condivido l’amore per questo lavoro, accompagnando la donna e la coppia, nella continuità dell’assistenza: dalla gravidanza, al travaglio e parto, fino al dopo parto.
Ciò che mi anima nel lavoro è il desiderio di rendere la donna e la coppia protagonisti della nascita, aiutandoli a trovare le proprie risorse per vivere positivamente questa esperienza, rispettando i loro bisogni e quelli del loro bambino.
Sono insegnante di Massaggio Neonatale AIMI dal 2004.
Conduco corsi di accompagnamento alla nascita per la donna e per la coppia e mi occupo, a seguito di formazione specifica, anche della pratica dello Yoga in Gravidanza.
Mi occupo anche della pratica dello Yoga in Gravidanza.
Desiderosa di crescere ogni giorno come professionista, mi aggiorno frequentemente presso la Scuola Elementale di Arte Ostetrica di Firenze.
Faccio parte dell’Associazione Nazionale Ostetriche Parto a Domicilio “Nascere a Casa”.

i professionisti

Katiuscia Riccardi

Psicologa Psicoterapeuta

Esperta in EMDR

Psicoterapeuta dell’età evolutiva

Conduzione di gruppi di genitori

Certificata Metodo “Circle of Security”

i professionisti

Dottoressa Marcella Saponaro

Specialista in Ginecologia e Ostetricia, Medicina psicosomatica, Floriterapia, Oli essenziali, Fitoterapia, Agopuntura

Se c’è una cosa che ho imparato in questi anni di lavoro come medico e come ginecologa è che nel cammino terapeutico non si può prescindere da una visione totale, olistica della persona. Fermarsi sul particolare o sul sintomo, per quanto a volte può aiutare, da solo ci impedisce di raggiungere la “storia” di ciò che accade. Ogni donna, ogni paziente, nella sua unicità irripetibile, ha qualcosa da raccontare, con le sue esperienze di vita, i suoi traumi, le sue conquiste come le sue perdite. Così come ogni sintomo o malattia è collegata a un significato ben preciso, a un messaggio da comunicare. Ecco quindi come ogni incontro con la paziente diventa una chance importante, una occasione per crescere, per trasformare. Diventa un cammino prezioso da fare insieme, anche se con ruoli diversi.
In una società che tende sempre più al meccanico, al protocollare, alla distanza, al tutto uguale per tutto, la medicina rischia di perdere purtroppo la sua essenza, le sue occasioni. Bisogna recuperare l’umanità, la sensibilità, l’intuizione terapeutica, l’osservazione, la capacità di scelta: tutto ciò fa della medicina una vera arte terapeutica.

La vita mi ha regalato in tutti questi anni un cammino lungo di scoperte e tecniche curative, dalla ginecologia all’agopuntura, dalla medicina psicosomatica alla floriterapia, dall’epigenetica alla nutripuntura, dal linguaggio corporeo alla Programmazione Neuro-linguistica, passando attraverso la conoscenza delle piante e degli oli essenziali. La natura è molto generosa col mondo femminile, mettendo a disposizione piante emmenagoghe (per ripristinare la frequenza mestruale), anti emorragiche (per aiutare metrorragie e fibromi uterini), fito ormonali (per il supporto in menopausa), armonizzanti sessuali (per dispareunia o calo della libido),ecc. Dobbiamo solo attingere a piene mani.

Il consulto ovviamente si dedica sia alla visita ginecologica (con pap test ed eventuali tamponi batteriologici) che alla diagnosi generale e psicosomatica con prescrizione di rimedi specifici.

 

 

LIBRO SULLE MICRODOSI

È possibile utilizzare un principio terapeutico in dosi molto minori di quelle abituali e ottenere un rimedio con le stesse potenzialità ma privo degli effetti terapeutici? Come i lettori che seguono il sito sanno già, questo è possibile, grazie anche alle ricerche del medico messicano Eugenio Bravo Martinez e poi di seguito al lavoro di migliaia di medici in America Latina, specie in Messico, Argentina, Cuba.
Grazie ai miei viaggi di lavoro e agli scambi preziosi che mantengo continuamente con i miei colleghi in America Latina, ho iniziato quindi anni fa questa scoperta e le esperienze cliniche sono state molto interessanti. Non essendoci materiale sufficiente in italiano, ho pubblicato un libro nel 2007 dal titolo “MICRODOSI”, edizioni Marrapese, utilissimo per la diffusione e la condivisione con i colleghi e terapeuti italiani.
Grazie al lavoro bibliografico e al sostegno prezioso della dott. Natalie Landman e del prof. Marco Santello (docente di neurofisiologia all’Arizona State University), abbiamo scoperto che questa intuizione non è stata solo del dottor Martinez ma numerose sperimentazioni e pubblicazioni scientifiche mostravano già molte esperienze in merito.
È interessante notare che il medico non deve cambiare la sua impostazione diagnostica o terapeutica, non deve cambiare la scelta del rimedio fatto ma solo il dosaggio! Un dosaggio sufficiente ma non tossico e questo rende l’intervento terapeutico molto più etico e più gradito, con grande aumento della compliance del paziente.
Sarebbe davvero prezioso se le istituzioni competenti approfondissero le nuove frontiere dei meccanismi di azione che permettono queste dosi minime così come le molecole pure da diluire senza interferenza degli additivi, per rendere le microdosi ancora più efficaci.

Questi anni sono stati pieni di scoperte, condivisioni, risultati positivi. Ho avuto la possibilità di utilizzare anche le piante (specie quelle in via di estinzione o raramente quelle con rischi nei sovradosaggi) ma soprattutto le microdosi di Oli essenziali, di cui sono appassionata sostenitrice da molti anni. Questa finestra è importantissima e in Messico non era stata molto utilizzata. Grazie ad oli biologici e di grande qualità abbiamo cominciato questa interessante possibilità, aprendo la strada all’uso degli oli essenziali per via orale, senza problemi di tossicità o lesività sulle mucose.
I risultati sono stati davvero positivi! Ovviamente era arrivato il momento di inserire tutto questo in nuovo libro, molto più aggiornato (anche nelle diluizioni e nei metodi di preparazione), per poter condividere tutto questo con i lettori. Ringrazio la casa editrice per l’accoglienza a questo progetto editoriale e naturalmente tutti quelli che mi hanno aiutato nei nuovi apporti esperienziali (colleghi messicani e italiani, revisioni grafiche, ecc).

Così, a grande richiesta, ecco il NUOVO LIBRO pubblicato, dal titolo “MICRODOSI”, Edizioni MOOXI SRL GRUPPO EDITORIALE.

I clienti potranno acquistare il volume tramite Messaggerie Libri per la distribuzione Italia (su richiesta), ordinandolo in libreria o su Amazon.

Il canale di vendita più diretto e sicuramente più conveniente per l’acquisto da parte del cliente è la libreria della casa editrice, Libreria Internazionale Universo, Piazza Girolamo Fabrizi 6, Roma
Una libreria ricca di testi universitari e didattici e vicina al Policlinico.
Tel.: 06490931 E-mail. mooxisrl@gmail.com

i professionisti

Dottor Angelo Baudassi

Pediatra, Omeopata, Fitoterapeuta

Il Dott. Angelo Baudassi è Medico Chirurgo specializzato in Pediatria ed esperto in Omeopatia e Fitoterapia. Da oltre 30 anni svolge la professione di pediatra.
Riceve presso il nostro centro dove esegue visite pediatriche omeopatiche e i consueti controlli di crescita del bambino.

i professionisti

Stella Primari

Pedagogista

Mi sono laureata in Pedagogia presso l’Università di Urbino. Nel novembre 1998 ho deciso d’iscrivermi al Master in Pedagogia Clinica presso l’ISFAR di Firenze. Nel 2003 ho svolto anche il Master in Psicomotricità Funzionale presso l’ASPIF di Firenze. Sono regolarmente iscritta a tutti e due gli albi professionali.
Ho conseguito numerosi corsi di Formazione sul Disegno Onirico, Psicodramma Olistico tenuti da M. Grazia Dal Porto e Alberto Bermolen dell’università di Buenos Aires. Lavoro sia nel pubblico che nel privato organizzando anche convegni.
Dal 2003 svolgo corsi in gruppo sulla crescita personale utilizzando la tecnica del Disegno Onirico e dello Psicodramma Olistico.
Nel 2009 ho scoperto per caso, l’esistenza di questo bellissimo centro chiamato “ Le Nove Lune” e, da quell’anno svolgo consulenze private e attività di gruppo.
Dal 2013 assieme ad una collega abbiamo aperto la Scuola di Formazione in Disegno Onirico, per laureati che lavorano in aiuto alla persona.
CHI VA DAL PEDAGOGISTA CLINICO? Quelle persone che hanno problemi di relazione, di affettività, insicurezze, mediazione di coppia, separazioni, percorsi a figli di separati. Percorso di aiuto al lutto.
Attività Pedagogico cliniche per DSA in età prescolare e scolare…

i professionisti

Rosalia Busignani

Psicologa

Laureata in Scienze Psicologiche dell’Intervento Clinico presso L’Università di Urbino.
Ha frequentato corsi di Meditazione, naturopatia, psicologia applicata, alimentazione naturale, Fiori di Bach ed è operatrice Reiki di I livello.

i professionisti

Valentina Giorgi

Osteopata

D.ssa Valentina Giorgi
Osteopata specializzata in Osteopatia Pediatrica e Fisioterapista dell’età evolutiva.
Da oltre trent’anni svolge attività di divulgazione e promozione della prevenzione nell’ambito della salute e del benessere.
Supporta le donne nei principali cicli di cambiamento femminili (pubertà, gravidanza, menopausa), favorendo un approccio consapevole e attento all’ascolto del corpo e delle emozioni.
Applica un approccio somatoemozionale in ambito pediatrico, adolescenziale e negli adulti.

i professionisti

Barbara Perazzini

Operatrice Shiatsu

Diplomata presso il Centro Internazionale di Bioenergetica e Naturopatia di Bologna, ho frequentato la Scuola di Shiatsu del Maestro Yuji Yahiro (Meiso Shiatsu) e successivamente mi sono diplomata all’Istituto Europeo di Shiatsu di Milano.

i professionisti

Patrizia Brigliadori

Insegnante di ginnastica intima

Sono un’insegnante Yoga Asana e Vinyasa allieva del Dott. Giuseppe Succi, ho seguito il suo metodo e praticato con lui yoga da 29 anni. Ho intrapreso la Ginnastca Intima seguendo i Corsi dellla Via Femminile e facendo assistenza ai videocorsi della Dott.ssa Simona Oberhammer, Nauropata e ideatrice del Metodo Ginnastica Intima.

Mi sono specializzata in Ginnastica Ipopressiva e Ginnastica Posturale, durante le mie lezioni integro diverse tecniche a seconda della necessità di ogni donna.

i professionisti

Antonio Cavallo

Ginecologo

Dott. Antonio Cavallo

Specialista in
i professionisti

Glauco Donati

Terapista olistico, analogista

Studia Medicina Cinese e Massaggio Shiatsu in Inghilterra dal 1996 al 2000 dove consegue il Diploma.
Nel 2010 inizia il percorso formativo che consiste in un Master in Comunicazione non Verbale e un Master in Ipnosi Dinamica e Filosofia Analogica, che termina nel 2012 e consegue il Titolo di Analogista.
E’ un esperto delle discipline corporee per quanto riguarda problematiche legate all’apparato locomotore. Effettua riallineamenti posturali e interviene in tutte le problematiche articolari. Interviene attraverso riequilibrio alimentare e stimolazione di punti di agopuntura nelle problematiche della fisiologia interna per disfunzioni a carico di organi. Valuta e stimola il cambiamento di stile di vita per il ripristino della funzionalità originaria dell’organismo.
In qualità di Analogista è un esperto di comunicazione non verbale e delle dinamiche dell’inconscio. Incorpora le tecniche corporee alle dinamiche della Psicologia Analogica, la quale, basandosi esclusivamente sul sistema emozionale, attraverso ristrutturazioni personali, rimuove blocchi, dipendenze, paure, complessi, situazioni ripetitive, ansie, rabbie e rancori che portano alla formazione di problemi relazionali, fino a sfociare in sintomatologie, somatizzazioni, disturbi dell’emotività e del comportamento ed eventuali patologie.
L’integrazione di questi due modelli operativi ha portato alla creazione di un sistema rivoluzionario per quanto riguarda il benessere personale e la qualità della vita; esso dà consapevolezza di quello che sono i nostri modelli relazionali con noi stessi e con gli altri e delle dinamiche della natura corporea, e si essenzializza nell’ottenimento della salute fisica ed emotiva.
Glauco Donati lavora in studio privato a Cesena e collabora dal 2002 presso Lenovelune.

i professionisti

Martina Fabbri

Logopedista

Laurea in Logopedia presso l’Università degli Studi di Bologna. Corso di Alta Formazione per “Tecnico dell’Apprendimento in attività doposcolastiche per DSA” presso l’Università degli Studi di San Marino.

i professionisti

Mauro Pleiadi

Podologo Posturale

Nato a Lugo (RA) il 2/08/1971; ho conseguito la laurea in Podologia presso l’Alma Mater di Bologna nel 2007 e precedentemente presso il medesimo Ateneo la laurea in Scienze Motorie (2002). Prima e dopo la laurea ho focalizzato il mio interesse sulla Posturologia seguendo diversi corsi di perfezionamento, tra gli altri:

Scuola Multi Disciplinare di Posturologia Clinica (Bologna 2002); Corso Pancafit Level “Metodo Raggi” (Milano 2003); Corso di Podologia e Postura “Dall’esame del piede alla soletta propriocettiva” (Reggio Emilia, 2004); Corso “La Postura nel Bambino e nell’Anziano” (Bologna, 2007); Corso di Podoposturologia Superiore (Roma, 2010); Master Universitario I° Livello in Posturologia Clinica (In Supremae Dignitatis Università di Pisa, 2011); Corso “Podologia e Postura” (Roma, 2014); Corso di Baropodometria Clinica Digitalizzata di base: statica, dinamica, treadmill baropodografico (Cuneo, 2016); Corso “Piede e Postura: il piede nella complessità” (Roma, 2016); Corso di Perfezionamento in Podologia Non Lineare F. Moro (Federico II Università di Napoli, 2019) oltre a svariati convegni e workshop in materia.

Attualmente svolgo la libera professione presso i seguenti poliambulatori: Centro Medico Olympus (Ravenna); Poliambulatorio Demetra (Lugo) Fisioterapia e Benessere (Massa Lombarda); Centro Medico Polifunzionale (Fusignano); Lugo Medica (Lugo) e collaboro con diversi studi medici.

La mia attività è mirata ad individuare, attraverso un esame posturale clinico globale, la presenza di disarmonie/asimmetrie del tono muscolare correlabili fondamentalmente ad anomalie dell’appoggio plantare e procedere alla loro correzione realizzando personalmente una soletta propriocettiva. Questa esigua ortesi plantare è in grado di modificare il tono delle catene muscolari e quindi la postura del soggetto servendosi solamente di impercettibili spessori di sughero (al massimo 2 millimetri) che sapientemente collocati nella zona calcaneare, punto di ingresso delle catene muscolari, generano un’azione muscolare riflessa della catena stimolata e pertanto un cambiamento della postura. Questa tecnica podo-posturale innovativa ed affatto invasiva, rispetta la fisiologia e non vincola il piede in una posizione obbligata alterandone la sua capacità sensoriale, pertanto è preferibile al plantare biomeccanico classico, per lo più volto a compensare i difetti del piede ma privo di efficacia posturale. L’ortesi incontra particolare applicazione in ambito pediatrico ove ho riscontrato amplissimi margini di miglioramento, finanche il pieno recupero, nei pazienti trattati (piede calcaneo-valgo, piede piatto-valgo, piede cavo-valgo, piede cavo-varo, iperlordosi, dorso piatto, dorso curvo, scapole alate, valgismo e varismo del ginocchio, scapulum anteriore, atteggiamento scoliotico, sindrome di Osgood Schlatter ). Nei soggetti in età adulta il trattamento allevia e spesso elimina le sintomatologie dolorose provocate da un squilibrio posturale (gonalgie, lombalgie, sciatalgie, coxalgie, dorsalgie, cervicalgie, metatarsalgie, tallodinie, cefalee miotensive). In ambito sportivo consente di migliorare le performance degli atleti e riduce la frequenza degli infortuni muscolari (contratture, stiramenti, strappi, crampi). La terapia posturale prevede necessariamente il lavoro in equipe pertanto collaboro quotidianamente con numerose figure mediche e paramediche: ortopedici, fisiatri, fisioterapisti, logopedisti, odontoiatri, osteopati, optometristi.

i professionisti

Davide Angelucci

Pediatra

Medico Chirurgo Specialista in Pediatria Generale
Omeopata (diploma in Medicina Omeopatica Classica c/o la Scuola di Medicina Omeopatica Unicista USIOH di Bologna)
Diploma in Agopuntura Tradizionale Cinese c/o la Scuola SO-WEN di Milano
Master in Medicina Pediatrica Cinese c/o la Shandong University (Repubblica Popolare Cinese)
Master in Medicina Omeopatica Argentina “Tomas Pablo Paschero” di Buenos Aires
Coautore del libro “Il bambino i cinque elementi e la sua dieta”

i professionisti

Chiara Ceccarini

Ginecologa

  • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna
  • Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso L’università degli Studi di Bologna
  • Dirigente medico presso L Ospedale Infermi di Rimini

PATOLOGIE TRATTATE

  • Patologie della gravidanza,
  • Poliabortività,
  • Consulenze alla coppia sulle tecniche di diagnosi prenatale,
  • Consulenza e trattamento dell’infertilità di coppia,
  • Fibromatosi uterina e patologia annessiale
  • Ecografia 3D-4D;
  • Sonoisterografia per la valutazione della cavità uterina e della pervietà tubarica;
  • Ecografie ostetriche I e II livello.
  • Ecografie ginecologiche I e II livello.
  • Accreditamento Fetal Medicine Foundation per lo screening del I trimestre e esecuzione Test Combinato
  • Diagnosi prenatale non invasiva