Serata informativa sulla Dentosofia 
Venerdì 17 ottobre ore 18.00La dentosofia è una disciplina che considera la bocca non solo come un insieme di denti, ma come parte integrante di un sistema complesso e unico: il corpo nella sua totalità.
Ogni persona è un’unità inscindibile di corpo, mente ed emozioni, e il benessere orale riflette e sostiene l’equilibrio generale.Durante l’incontro parleremo di come l’approccio dentosofico vada oltre l’ortodonzia tradizionale, valorizzando l’integrità della persona. Il trattamento non si limita ad allineare i denti, ma accompagna un processo più ampio di armonizzazione che coinvolge postura, respirazione, qualità del sonno e vitalità quotidiana.
Un ruolo importante in questo percorso lo riveste anche l’osteopatia: attraverso tecniche mirate sostiene il corpo nei suoi adattamenti, aiutandolo a mantenere equilibrio e salute mentre cambia. L’integrazione tra approccio osteopatico e dentosofia diventa così un vero e proprio lavoro sinergico per accompagnare ogni trasformazione con maggiore fluidità e stabilità.
La serata sarà un’occasione per conoscere meglio questo approccio e comprendere come un sorriso in equilibrio possa diventare espressione di un corpo e di una persona in armonia.
Saranno con noi
Dott.ssa
Francesca Paganelli
Direttore sanitario
Laureata in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Bologna con voto 110/110 e lode.
Esperta in Ortodonzia funzionale, Equilibriodonzia, Gnatologia, Conservativa, Endodonzia, protesi fissa e mobile.
Presenza attiva nel movimento per la Dentosofia, con impegno costante nel cammino di ricerca interiore, la conoscenza e lo sviluppo dell’Antroposofia di Rudolf Steiner.
D.ssa Valentina Giorgi
D.ssa Valentina Giorgi
Osteopata specializzata in Osteopatia Pediatrica e Fisioterapista dell’età evolutiva.
Da oltre trent’anni svolge attività di divulgazione e promozione della prevenzione nell’ambito della salute e del benessere.
Supporta le donne nei principali cicli di cambiamento femminili (pubertà, gravidanza, menopausa), favorendo un approccio consapevole e attento all’ascolto del corpo e delle emozioni.
Applica un approccio somatoemozionale in ambito pediatrico, adolescenziale e negli adulti.
Prenota il tuo posto 0549961429

